Leader nella ricerca sul microbiota
Leader nella ricerca sul microbiota

Questo termine si riferisce alla vasta comunità di batteri presenti nel nostro intestino. Oggi, più di 20.000 articoli scientifici all'anno trattano del microbiota e degli approcci terapeutici che lo caratterizzano.
Grazie alla nostra stretta collaborazione con istituzioni scientifiche ed esperti autorevoli, siamo stati in grado di pubblicare ricerche rivoluzionarie (anche sulla rinomata rivista scientifica The Lancet) e di sviluppare prodotti specifici per disturbi quali la sindrome dell'intestino irritabile e le allergie. Kijimea è oggi una delle aziende leader a livello mondiale nella ricerca sul microbiota.
I nostri prodotti più venduti
Il parere dei nostri clienti
Immagini a scopo illustrativo
Il nostro comitato scientifico


Glatte Bast
Esperto intestinale

Jürgen Gschossmann, MBA
di Medicina Interna

HEINER KRAMMER
È professore (apl) di medicina interna all'Università di Heidelberg ed è, tra le altre cose, delegato (D) presso l'European Board of Gastroenterology and Hepatology (ESBGH).

Martin Storr, MHBA


Glatte Bast
Esperto intestinale

Jürgen Gschossmann, MBA
di Medicina Interna

HEINER KRAMMER
È professore (apl) di medicina interna all'Università di Heidelberg ed è, tra le altre cose, delegato (D) presso l'European Board of Gastroenterology and Hepatology (ESBGH).

Martin Storr, MHBA
Glatte Bast
Esperto intestinale
Jürgen Gschossmann, MBA
di Medicina Interna
HEINER KRAMMER
Martin Storr, MHBA
Chi siamo
La nostra filosofia

Allo stesso modo, indaghiamo disturbi con una maggiore prevalenza come allergie, obesità o psoriasi. I nostri prodotti si basano esclusivamente su ceppi batterici sottoposti a ricerche scientifiche approfondite.
Da tempo collaboriamo a stretto contatto con i principali istituti e ricercatori di tutto il mondo con cui studiamo il microbiota intestinale. Si tratta di una ricerca mirata a indagare la connessione tra intestino e benessere.


Ogni lotto è approvato singolarmente sulla base di test di laboratorio indipendenti. Per ogni lotto vengono testati fino a 20 parametri di efficienza e qualità. La produzione avviene secondo i criteri qualitativi attraverso impianti certificati GMP

Dietro a ciò si nasconde l’enorme comunità di batteri nel nostro intestino. Sono ormai oltre 20.000 gli articoli scientifici che ogni anno si occupano del microbioma e degli approcci terapeutici basati su di esso.
Grazie alla nostra stretta collaborazione con le principali istituzioni scientifiche ed esperti, siamo stati in grado di pubblicare risultati di ricerche rivoluzionarie (tra cui The Lancet) e sviluppare prodotti per indicazioni come la sindrome dell'intestino irritabile e le allergie.
Kijimea® è oggi una delle aziende leader a livello mondiale nella ricerca sul microbioma.