Unter +49 897 879 790 3004 kostenlos Darmberater anrufen

Beratung starten

Beratung starten

Liquid error (sections/main-product-ab-2 line 108): Could not find asset snippets/icon-livechat.liquid
Garanzia di rimborso
Spedizione gratuita a partire
Vai alle informazioni sul prodotto
1 su 10

Kijimea FloraCare

Kijimea FloraCare

Diverso, come la tua flora vaginale: 33 lattobacilli selezionati
Alto dosaggio: almeno 10 miliardi di unità formanti colonie per capsula
Supporta la mucosa vaginale, con le vitamine B3, B2 e B7

Consegna automatica ogni 84 giorni

Può essere annullato in qualsiasi momento

Illimitato e senza termine minimo

Prezzo di listino CHF 44.95
Prezzo scontato CHF 44.95 -Liquid error (snippets/price-abtest line 114): Computation results in '-Infinity'% Esaurito
Prezzo di listino
-Liquid error (snippets/price-abtest line 147): Computation results in '-Infinity'% Esaurito CHF 44.95
2,6% IVA inclusa, spedizione gratuita
acquistato + di volte nell’ultiimo mese

Consegna in 2-4 giorni lavorativi

Visualizza dettagli completi
Sie haben Fragen?
Sie haben Fragen?
Unsere Mikrobiom-Experten beraten Sie persönlich

Unsere Mikrobiom-Experten beraten Sie persönlich

Unser Darm-Mikrobiom nimmt auf vielfältige Weise Einfluss auf unser Wohlbefinden. Die genauen Zusammenhänge sind dabei mitunter komplex.

Sie können Ihren telefonischen Beratungstermin einfach über den Link unten buchen. Dieser Service ist für Sie kostenlos.

Beratungstermin buchen
Kijimea FloraCare

Diverso, come la tua flora vaginale: 33 lattobacilli selezionati
Alto dosaggio: almeno 10 miliardi di unità formanti colonie per capsula
Supporta la mucosa vaginale, con le vitamine B3, B2 e B7

FAQ

Indicazione e funzione
Gruppo target
Consigli per l’assunzione e la conservazione
Ingredienti e altre domande
Che cos'è Kijimea FloraCare?

Kijimea FloraCare contiene 33 ceppi di lattobacilli appositamente selezionati, presenti nella flora intima femminile naturale. Kijimea FloraCare contiene anche le vitamine B2, B3 e B7, che contribuiscono al mantenimento di membrane mucose normali (ad esempio la mucosa vaginale). Kijimea FloraCare contiene anche vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell'attività ormonale, nonché acido folico e zinco.

Per quanto tempo posso assumere Kijimea FloraCare?

Si consiglia di assumere Kijimea FloraCare per almeno 4 settimane. È possibile assumere il prodotto per un tempo prolungato.

Sono noti effetti collaterali o interazioni con legati all’assunzione di Kijimea FloraCare?

Non sono noti effetti collaterali o interazioni con legati all’assunzione di Kijimea FloraCare.

Kijimea FloraCare è ben tollerato?

Kijimea FloraCare è privo di glutine, fruttosio e lattosio, nonché di edulcoranti, conservanti e aromi. Il prodotto non deve essere assunto se si è allergici a uno degli ingredienti.

Cosa dicono i medici di Kijimea?

Rinomati esperti si affidano ai probiotici di Kijimea. La loro fiducia si basa in particolare sulle eccellenti evidenze scientifiche: grazie alle pubblicazioni, come quella sulla nota rivista scientifica Lancet, il marchio Kijimea è leader nel campo della ricerca sui probiotici.

Per chi è indicato Kijimea FloraCare?

Kijimea FloraCare è indicato per adulti e bambini a partire dai 12 anni.

Si può assumere Kijimea FloraCare durante l'allattamento o la gravidanza?

Non ci sono che sconsiglino l'assunzione delle capsule di Kijimea FloraCare durante la gravidanza e l'allattamento.

Kijimea FloraCare è adatto ai bambini?

Kijimea FloraCare è adatto ai bambini a partire dai 12 anni. Per i bambini più piccoli è possibile aprire la capsula e assumere il contenuto con un po' di liquido.

Kijimea FloraCare è adatto ai diabetici?

Kijimea FloraCare contiene solo una piccola quantità di amido di mais (76 mg) come fonte di carboidrati. È quindi generalmente adatto ai diabetici. Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico per verificare che FloraCare è sia adatto a chi soffre di diabete.

Come si assume Kijimea FloraCare?

Adulti e bambini a partire dai 12 anni di età devono assumere 1 capsula una volta al giorno senza masticare con una quantità sufficiente di liquido durante un pasto (mattina, mezzogiorno o sera).

Kijimea FloraCare deve essere assunto in un determinato momento della giornata?

Kijimea FloraCare va sempre assunto durante i pasti. Questo è il modo migliore per proteggere probiotici dagli effetti dei succhi gastrici durante il loro transito nello stomaco.

Per quanto tempo devo assumere Kijimea FloraCare?

Si consiglia di assumere Kijimea FloraCare per almeno 4 settimane. È possibile anche assumerlo continuativamente.

È necessario recuperare l'assunzione di Kijimea MIMBb75 se si è dimenticati di assumerlo?

In generale, per ottenere i migliori risultati possibili, si consiglia un’assunzione continuativa di almeno 4 settimane. Tuttavia, se si dimentica di assumere Kijimea FloraCare in un giorno, non è necessario recuperarlo.

Le capsule di Kijimea FloraCare possono essere aperte?

Sì, le capsule di Kijimea FloraCare possono essere aperte e il contenuto può essere assunto con un po' di liquido.

Le capsule di Kijimea FloraCare sono resistenti ai succhi gastrici?

I batteri contenuti in Kijimea FloraCare sono racchiusi in una capsula a base di idrossipropilmetilcellulosa modificata di origine vegetale. Questo protegge i batteri durante il passaggio attraverso lo stomaco e l'intestino tenue e garantisce così un rilascio ritardato. Ciò garantisce che i preziosi batteri raggiungano effettivamente l'intestino crasso.

Come deve essere conservato Kijimea FloraCare?

Kijimea FloraCare deve essere conservato in un luogo asciutto e a temperatura inferiore a 25 °C.
Non assumere Kijimea FloraCare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione esterna.

Cosa contiene Kijimea FloraCare?

Kijimea FloraCare contiene i seguenti ingredienti: miscela di ceppi batterici (ceppi batterici*, amido di mais), amido di mais, involucro della capsula: idrossipropilmetilcellulosa; niacina, agente antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi; zinco citrato, riboflavina, vitamina B6, agente antiagglomerante: biossido di silicio; biotina, acido folico.
Kijimea FloraCare è privo di glutine, fruttosio e lattosio e non contiene edulcoranti, conservanti e aromi.
Il prodotto non deve essere assunto se si è allergici a uno qualsiasi degli ingredienti.

Kijimea FloraCare è vegano?

Kijimea FloraCare è adatto a una dieta vegana

Kijimea FloraCare è privo di lattosio?

Kijimea FloraCare è privo di lattosio.

Kijimea FloraCare è senza glutine?

Kijimea FloraCare è privo di glutine..

Kijimea FloraCare è senza fruttosio?

Kijimea FloraCare è privo di fruttosio..

Dove viene prodotto Kijimea FloraCare?

I nostri prodotti sono fabbricati in Germania. Le colture battericheLa coltivazione dei ceppi batterici avviene sono coltivate in Italia.

Cos'è Kijimea?

Kijimea è un termine swahili e significa batterio.

FAQ

Che cos'è Kijimea FloraCare?

Kijimea FloraCare è un integratore alimentare composto da 33 ceppi di lattobacilli appositamente armonizzati, nonché dalle vitamine B2 (riboflavina), B3 (niacina), B6, B7 (biotina), acido folico e zinco.

Kijimea FloraCare è ben tollerato?

Non sono noti effetti collaterali legati all'assunzione di Kijimea FloraCare. Kijimea FloraCare è privo di glutine, fruttosio e lattosio, non contiene edulcoranti, conservanti e aromi.

Come deve essere conservato Kijimea FloraCare?

Kijimea FloraCare deve essere conservato in un luogo asciutto e a una temperatura inferiore a 25 °C. Kijimea FloraCare deve essere conservato fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.

Come si assume Kijimea FloraCare?

Adulti e bambini a partire dai 12 anni di età assumono 1 capsula una volta al giorno non masticata con una quantità sufficiente di liquido durante un pasto (mattina, mezzogiorno o sera). Si consiglia di assumere Kijimea FloraCare per almeno quattro settimane.

Posso assumere Kijimea FloraCare se sto prendendo la pillola contraccettiva?

Si deve osservare un intervallo di 2 ore dall’assunzione di medicinali (compresa la pillola anticoncezionale).

Posso assumere Kijimea FloraCare durante le mestruazioni?

Non ci sono dati noti che sconsiglino l'assunzione di Kijimea FloraCare durante le mestruazioni. Kijimea FloraCare è indicato a partire dai 12 anni.

5 I vantaggi di Kijimea FloraCare

01 / 05

La flora vaginale: il microbiota dimenticato

Quando sentiamo la parola "microbioma", pensiamo in prima battuta all'intestino. Tuttavia, anche altre regioni del corpo sono colonizzate da una comunità di batteri diversi, in particolare la zona intima. Come nel caso del microbiota intestinale, anche la funzionalità del microbiota vaginale dipende dalla sua composizione, dunque dai singoli ceppi che lo compongono.

Il microbiota vaginale è composto in prevalenza da lattobacilli. Per via dell'anatomia femminile, vi è un collegamento tra il microbiota intestinale e quello vaginale. I probiotici assunti per via orale possono quindi influenzare non solo il microbiota intestinale ma anche quello vaginale.1

1Vladareanu R, Mihu D, Mitran M, Mehedintu C, Boiangiu A, Manolache M, Vladareanu S. Nuove evidenze sul prodotto orale L. plantarum P17630 in donne con storia di candidosi vulvovaginale ricorrente (RVVC): uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2018 Jan;22(1):262-267. doi: 10.26355/eurrev_201801_14128. PMID: 29364495.

02 / 05

L'importanza del microbiota vaginale

Il microbiota vaginale ha principalmente una funzione protettiva, in quanto è progettato per impedire l'ingresso in vagina di germi e batteri potenzialmente dannosi, che potrebbero scatenare infezioni. I rispettivi ceppi batterici all'interno di questo ecosistema microbico hanno compiti molto diversi. I lattobacilli sono particolarmente importanti. Questi producono acido lattico attraverso un processo chiamato "metabolismo del glicogeno", che a sua volta determina il tipico pH acido dell'ambiente vaginale (tra 3,8 e 4,4).

Questo è fondamentale per inibire la crescita di germi potenzialmente dannosi. Proprio in un ambiente acido, alcuni lattobacilli possono produrre monossido di azoto: quest'ultimo svolge un'importante funzione battericida inibendo dunque i batteri nocivi. Altri lattobacilli sintetizzano perossido di idrogeno, che inibisce la proliferazione di batteri nocivi.

03 / 05

Il ruolo della mucosa vaginale come terreno di coltura

Anche la mucosa vaginale svolge un ruolo fondamentale nella protezione dai germi. Essa forma una pellicola protettiva sulle cellule epiteliali vaginali e svolge quindi una funzione di barriera che impedisce la penetrazione di germi patogeni facoltativi.

D'altra parte, la mucosa vaginale costituisce un terreno di coltura per il microbiota vaginale e crea quindi le condizioni per la colonizzazione e la moltiplicazione dei ceppi di lattobacilli, che sono fondamentali.

04 / 05

Kijimea FloraCare – Modellato sul naturale microbiota vaginale

Con Kijimea FloraCare, gli esperti del microbioma di Kijimea hanno sviluppato un prodotto che imita il microbiota vaginale naturale nella sua diversità e varietà con ceppi di lattobacilli appositamente combinati e allo stesso tempo rafforza la struttura e la funzione della mucosa vaginale con le vitamine B3 (niacina), B2 (riboflavina) e B7 (biotina).

Gli attuali risultati della ricerca dimostrano che, oltre a una sufficiente varietà di ceppi batterici, la presenza di ceppi specifici è fondamentale per un microbiota vaginale sano. Citiamo per esempio i L. crispatus e L. gasseri.

Per questo motivo, i ceppi di lattobacilli più importanti per il microbiota vaginale sono stati accuratamente selezionati e combinati per Kijimea FloraCare. Questa composizione unica contribuisce a promuovere il mantenimento di un pH acido (tra 3,8 e 4,4) nell'ambiente vaginale. Con 33 ceppi di lattobacilli, Kijimea FloraCare è anche il prodotto per il microbiota vaginale più diversificato sul mercato.

Ogni capsula contiene non meno di 10 miliardi di unità formanti colonie, cioè batteri in grado di riprodursi. Kijimea FloraCare ha dunque un dosaggio eccezionalmente elevato.

Inoltre, la mucosa vaginale, che funge da terreno di coltura per il microbiota vaginale, è supportata dalle tre vitamine essenziali B3 (niacina), B2 (riboflavina) e B7 (biotina).

05 / 05

Produzione secondo standard farmaceutici

Come tutti i prodotti del portfolio Kijimea, anche Kijimea FloraCare è prodotto esclusivamente in strutture certificate GMP. Questo standard di produzione corrisponde a quello farmaceutico.

Il prodotto è stato inoltre sviluppato con una particolare attenzione alla facilità dell'assuzione.

Perché gli esperti Kijimea FloraCare consigliano

I tuoi vantaggi

Gli standard di qualitá Kijimea

Direttamente dal produttore
30 giorni garanzia di rimborso
Spedizione gratuita
Produzione GMP certificata
Lotti controllati in laboratorio
Qualità testata clinicamente
Nessun esperimento sugli animali
Prodotti senza OGM
Lotti controllati in laboratorio
Qualità testata clinicamente
Nessun esperimento sugli animali
Prodotti senza OGM

L’opinione dei nostri clienti